Thursday, February 22, 2007

Attraverso lo specchio

Ieri abbiamo avuto la dimostrazione che siamo nel paese che sta dietro lo specchio, dove tutto si inverte. Infatti la Sinistra ha votato come avrebbe dovuto votare la Destra, e viceversa. Gli unici due che si sono rifiutati di partecipare all'ignobile farsa sono stati tacciati di irresponsabilità o addirittura di aver riconsegnato il paese alle destre.

In effetti, oltre ai due capri espiatori, prontamente individuati dal popolo diessino che ha il dente avvelenato con Rifondazione Comunista, i voti contrari (per astensione) ci sono stati da parte di alcuni senatori a vita: Andreotti, che giustamente ha deciso di fare il bene dei suoi Amici (degli Amici), Cossiga (gli avranno promesso di togliere la base dalla Maddalena?), Scalfaro, costretto a letto da un virulento attacco di febbre (probabilmente indotta da qualche agente segreto USA) e Pininfarina che, a occhio, verrà presto ingaggiato per progettare un qualche nuovo modello di carro armato aerodinamico per l'esercito USA...

Si dovrebbero vergognare tutti quelli che dicono che i due rifondaroli avrebbero dovuto votare contro coscienza e contro quello che i loro elettori avrebbero voluto, per restare al governo.

Si dovrebbe premiare chi non ha paura di fare le proprie scelte, quali che siano le conseguenze, pur di restare coerente col proprio pensiero e con la propria visione del mondo.

Si dovrebbe vergognare chi non capisce che tutto ciò è accaduto solo grazie all'infame legge elettorale approvata dal governo di Silvio, che ha fatto in modo di consegnare alle sinistre un paese ingovernabile, con una maggioranza ridicola alle camere, e non per colpa di due senatori che escono dall'aula pur di non votare contro il proprio elettorato.

polemicamente,
Sinistro

Labels: , , ,

Thursday, January 04, 2007

Fabbisogno statale, ovvero "il pallone e` mio e decido io".


Sei stato tu! no, sei stato tu! Se non lo smetti lo dico a Napolitano!
Un litigio tra bambini, e` questo che sembra la discussione sul
fabbisogno statale.
Non so voi, ma io mi son rotto le palle, io desidero, voglio e pretendo
che ci sia un organo o un'istituzione o un nonsocosa IMPARZIALE
e SUPER PARTES che mi dica: dall'anno tot all'anno tot il debito era
TOT, dall'anno tot all'anno tot e` aumentato di... etc etc.
Con TUTTI i dati e che NON sia il ministero dell'economia.
Perche` attualmente ogni ministro dice che il debito lasciato dal
precedente governo e` una fossa delle Marianne etc etc. BASTA!
Mi meraviglio davvero che nessuno da nessuna delle due parti
politiche lo abbia proposto.
Chissa` come mai...mah..boh..

d.

p.s. Per farsi un'idea basti guardare nella cache di google, cito
"Nei primi undici mesi del 2005 si è registrato
complessivamente un fabbisogno di 74.484 milioni, mentre
nell'analogo periodo del 2004 si era avuto un fabbisogno pari a
61.383 milioni."

p.p.s Altro documento molto interessante e che vi consiglio e`
questo, di cui cito "E' vero che il fabbisogno statale, ossia
il deficit netto delle Amministrazioni centrali, nei primi 7 mesi
dell'anno è migliorato drasticamente rispetto a quello dell'ultimo
anno, passando da 49 a 29 miliardi di euro. Ma non si deve
dimenticare che il 2005 è stato l'annus horribilis dei conti pubblici,
e che nel 2004 i conti erano stati riportati sotto (relativo) controllo
solo nella seconda metà dell'anno. Se il paragone viene effettuato con
il 2003 o con il 2002 - ossia con due anni di follia «ordinaria» - si
vede che il fabbisogno statale dei primi 7 mesi si è semplicemente
riallineato sui suoi valori normali, ossia circa 30 miliardi di euro.
Vi consiglio di leggere tutto il documento.

Labels: , , , ,

Thursday, December 21, 2006

AnaLbolizzanti e Finanziaria.



Analbolizzanti, questo il termine che inconsciamente ha coniato
questo giornalista del Corriere. Il termine lo intendo come
grandi minchiate che ti entrano nel sedere e di cui ci gonfiano
ogni giorno.

L'ultima della serie di minchiate, caso di manipolazione mediatica
incredibile e` il rapimento degli italiani da parte del Mend,
movimento per l'emancipazione del delta del Niger.

Attenzione alla prima di corriere.it:

Il Mend: «Niente soldi Eni per liberare gli italiani o li uccidiamo»
Il Movimento per l'emancipazione del delta del Niger respinge
l'offerta che avrebbe ricevuto dall'Agip: «Liberate i nostri compagni»
di M. A. Alberizzi

Purtroppo non ricordo il titolo del pomeriggio, ancora piu` fazioso
di questo appena riportato.
Cosa ne capite leggendo solo titolo e sottotitolo ?
Io ne capirei "alcuni poveracci di italiani sono stati rapiti da un
gruppo di pericolosi ed efferati terroristi, l'Agip invece ha molto
a cuore la vita dei suoi dipendenti, essendo una societa` comunista
(il comunista e` derivato dal termine "compagni").

Invece leggendo nell'articolo possiamo capire che in realta` i rapitori
dicono che piuttosto che accettare i soldi dell'Agip (societa` che
sfrutta loro ed il loro territorio in combutta con il governo) li
ucciderebbe! Inoltre ci tengono anche a sottolineare come l'Agip si
stia comportando da fuorilegge anche nel cercare di pagare un
riscatto.

"il portavoce e leader che si firma con il nome di battaglia Jomo
Gbomo, ha voluto richiamare l'attenzione dei media «sul ritratto che
l'Eni-Agip dà di noi al popolo italiano: ci dipingono come criminali
senza alcuna giustificazione politica per una lotta armata contro il
governo nigeriano».
...
L'Agip – continua Jomo - ci descrive come ladri di petrolio e gente
che organizza sequestri per ottenere un riscatto.
...
Ha contattato anche noi e ci ha chiesto quale fosse il prezzo da
pagare per liberare gli ostaggi». «Sono approcci – continua Jomo –
che vanno contro la legge italiana e quella nigeriana. Ricordiamo che
il governo di Abuja con una direttiva ha vietato alle compagnie
petrolifere che operano nel Delta di offrire ricompense per la
liberazione di ostaggi. Avvisiamo l'Agip a non credere a quelli che
si presentano come persone in grado di facilitare la liberazione degli
ostaggi. Ciò non accadrà. Piuttosto che liberarli in cambio di denaro
siamo pronti ad ammazzarli. E questa è una promessa! Come
abbiamo già detto la liberazione dei quattro è collegata alla
liberazione di quattro ostaggi originari del Delta del Niger che sono
nella mani del governo».
...
Jomo, spiega: «Occorre visitare il Delta del Niger per capire come
siano gravi e disumane le condizioni di vita della gente che vi abita.
È difficile spiegare con le parole il degrado economico e morale che
c’è quaggiù. Solo chi ha visto di prima mano può capire. Noi, ormai da
anni, stiamo subendo ingiustizie ignobili. Ecco perché il nostro
movimento politico esiste: chiediamo giustizia. Vogliamo che siano
rispettati i nostri diritti civili che ci sono stati rapinati. Finora
avevamo deciso di ribellarci seguendo la strada della pace. Ora
abbiamo scelto di abbandonare questo percorso finché non sarà fatta
giustizia o sia finita lo sfruttamento delle risorse petrolifere del
Delta»."

Ok non sara` il caso di dire che il fine giustifica i mezzi, ma forse
forse stiamo un attimo confondendo i buoni coi cattivi? Alzi la mano
chi aveva sentito parlare del Mend prima del rapimento...


Finanziaria.

Non mi dilunghero` troppo sull'argomento perche` sono troppo
indignato e mi innervosisco solo a parlarne, ma non so se avete ben
capito cosa sta succedendo con la legge Finanziaria.

Sembra infatti che una serie di emendamenti "truffaldini" siano stati
infilati nel MAXI EMENDAMENTO denominato comunemente
appunto "finanziaria".

I due emendamenti truffaldini in questione sarebbero quello relativo
alla prescrizione dei reati contabili e quello dei finanziamenti alle
universita` private
.

Qui le ipotesi sono due: o il Governo NON ha letto interamente la
propria finanziaria (il che sarebbe di per se` scandaloso), oppure l'ha
letta e ha glissato per due possibili motivi:

1) Le ha inserite per favorire gli amici degli amici
2) Le ha inserite per riuscire a far approvare la finanziaria per intero
dal maggior numero di parlamentari (raccogliendo in questo modo
anche i favori degli amici degli amici del centro destra) per poi a colpi
di decreti legge cancellarle!

Complimenti, davvero, in ogni caso, COMPLIMENTI!

d.

Labels: , , , , , , ,

Sunday, December 17, 2006

Cosa succedera` ai precari ?


Cosa succedera` ai precari se davvero, come paventa il governo,
vi saranno qualcosa come 350.000 assunti ?
E` un po` che me lo chiedo, dovete sapere infatti che nella
pubblica amministrazione, dopo il blocco delle assunzioni
(motivato da un taglio alla spesa), la situazione era diventata
paradossale: essendoci il blocco delle assunzioni ma avendo
bisogno di personale, la pubblica amministrazione aveva assunto
con contratti a progetto con il risultato surreale che i soldi erano
stati ugualmente spesi ma gli "assunti" erano precari!
La botte vuota e la moglie sobria! Fantastico.

Il governo, con un emendamento copiato dal precedente governo,
in particolare da Tremonti, vuole prelevare i soldi dai conti correnti
"dimenticati" delle banche per assumere questi precari.
Questi correnti "dimenticati" sono conti correnti inutilizzati e di cui
nessuno riscuote il denaro presente, chissa` cosa succederebbe se
un giorno i legittimi proprietari si svegliassero e ne chiedessero la
restituzione con gli interessi...

Ma tornando ai nosti precari che teoricamente dovrebbero venire
assunti, mi domando cosa succedera` loro quando saranno
finalmente assunti. Attualmente infatti si e` "scoperto" che la parte
davvero produttiva dell'amministrazione pubblica e` appunto quella
precaria. Spaventati dal non-rinnovo del contratto e tenuti per la
gola i precari finiscono per lavorare anche per i non-precari!
E questo fenomeno, vi assicuro, non succede solo nella pubblica
amministrazione, ma ormai in tutte le grandi aziende, dove il
consulente precario viene alle volte "schiavizzato" nel vero
senso della parola da dipendenti lassisti con atteggiamenti di
vero e proprio nonnismo.
Mi domando quindi: questi precari, una volta assunti,
ringrazieranno lo stato continuando a lavorare tanto e bene
come hanno dimostrato o avranno un desiderio di "vendetta"
nei confronti della macchina pubblica e dei loro colleghi ed
assumeranno anche loro un comportamento lassista ?
E` possibile ancora che le ambizioni dei neoassunti vengano
insabbiate dai loro colleghi per difendere uno status lavorativo
"privilegiato" acquisito precedentemente?

Non sarebbe forse piu` intelligente quindi modificare la pubblica
amministrazione in maniera da premiare chi produce (senza
dimenticarsi di chi non puo` riuscire a farlo o di chi lo ha sempre
fatto) e che punisca il lassismo ?

Non andra` mica a finire che ci troveremo 350.000 fancazzisti
in piu` sul groppone ?

d.

Labels: , , , , ,