Partiti totalitari.


Da www.repubblica.it
"I fischi a Prodi mi dispiacciono".
D'altronde, prosegue Berlusconi, "i fischi per me furono cose
sporadiche nei cinque anni di governo. Adesso mi sembra che succeda
invece con una certa frequenza".
Tralasciando commenti a riguardo della "barzelletta" precedente,
e di come la finzione sta sostituendo la realta` (a tal proposito vorrei
citare la signorina della FNAC che imita una voce automatica in
orario di chiusura) vorrei spendere alcuni minuti parlando dei due
"partiti unici" verso i quali i nostri politicanti stanno spingendo.
L'unificazione dei partiti di sinistra e dei partiti di destra sarebbe la
morte totale della politica, l'appiattimento piu' totale di una qualsiasi
forma di democrazia. Se ora vi ritrovate a scegliere tra il peggio del
peggio del peggio e il poco poco poco poco meno peggio del peggio
del peggio, con i partiti unici sara` il male assoluto ovunque.
La gente non capisce e non vuole capire nulla di politica, vota
esclusivamente a simpatia del personaggio leader.
Questa "semplificazione" della politica, con la "scusa" dell'avvicinare
la politica ai cittadini e' paradossale, dovrebbe essere il contrario,
si dovrebbe cercare di far avvicinare i cittadini alla politica.
Spero di essermi spiegato correttamente, semplificare la politica per
avvicinarla al popolo sarebbe come dare a degli alunni un problema
da risolvere piu' semplice a causa della loro ignoranza piuttosto che
mettere gli studenti in condizione di risolvere problemi piu' complicati.
Una enorme macchina della STUPIDITA' politica.
Il tutto si concretizza nell'orrenda tendenza (ormai solidificata) del
riporre la fiducia in un uomo piuttosto che in delle ideologie.
Allora io non vorrei fare il fazioso, ma nei tipi di regimi la
predominante dell'uomo rispetto alle ideologie e` tipica dei regimi
TOTALITARI.
Cioe`, cio` a cui stiamo tendendo e` un sistema politico con alcune
caratteristiche partitiche TOTALITARIE ma basato su libere
elezioni.
Tra i problemi principali dei regimi totalitari c'e` infatti il problema
che, in caso di scomparsa del leader, il regime perde forza e tende
anche lui a scomparire.
Ed ora provate ad immaginare per un attimo cosa sarebbe Forza
Italia senza Berlusconi e l'Unione senza Prodi.
d.
Labels: Berlusconi, Forza Italia, Prodi, Totalitarismo, Unione.